In occasione dell’evento, l’autrice Laura Accerboni presenterà la sua ultima raccolta di poesie, « Il prima e il dopo dell’acqua », pubblicata da Einaudi nel 2024. Laura Facini, dottoressa di Ricerca in Linguistica italiana e responsabile della Commissione Cultura del Com.It.Es di Ginevra,
Vinci un ingresso gratuito per l’ultima produzione teatrale della compagnia DAÏ DAÏ Produçao! « ARTAUD_GENICA_CORRESPONDANCES » è la storia della corrispondenza epistolare tra Antonin Artaud, figura emblematica dell’avant-garde del ventesimo secolo, e l’amatissima Génica Athanasiou, incontrata nel 1921 mentre entrambi sono attori al Théâtre de l’Atelier di Parigi.
A circa sei mesi dalla sua elezione, lo scorso 28 maggio, il Com.It.Es. di Ginevra si è presentato alla comunità italiana a Ginevra durante l’evento “Com.It.Es. in musica”, organizzato insieme alla
SAIG, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra e del Comune di Chêne-Bourg,
presso la Sala comunale Point Favre a Chêne-Bourg.
Il 3 settembre 2020, il Console Generale Tomaso Marchegiani ha assunto le sue funzioni alla guida della Sede di Ginevra. Al suo attivo, tra gli altri, due precedenti incarichi consolari a Mosca (2000‒2004) e Bruxelles (2004‒2007), e da ultimo, presso
“L’arte di Cannavacciuolo è unica e sarebbe opportuno clonare l’essenza del suo profumo per renderla immortale come lo Chanel n° 5 (Corriere dello spettacolo, 2017). Yves Montand – un italien à Paris, la storia del grande chansonnier italo-francese: i suoi
Da agosto 2016 è arrivato il nuovo console Antonino LA PIANA. Di seguito il messaggio che ha inviato agli italiani della circoscrizione di sua competenza: Cari connazionali, nell’assumere l’incarico di Console Generale a Ginevra, sono particolarmente lieto
3-4 giugno – il Comitato Italiani all’Estero (Com.It.Es) di Ginevra e la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS) sono lieti di invitarvi alla prima edizione del Festival Internazionale d’Italia” il 3 e 4 giugno in Place de Sardaigne
Martedì 16 maggio 18h30 UNIMAIL (Aula M1160) Incontriamo il sociologo Domenico De Masi, per affrontare il tema del mondo del lavoro, al tempo dei voucher e del Jobs Act, della globalizzazione e del progresso tecnologico. Presenterà il suo nuovo libro « Lavorare gratis,
Martedì 9 maggio 19h00 Maison des arts du Grütli In occasione del 25° anniversario dell’inchiesta Mani Pulite, Gianni Barbacetto, giornalista de Il Fatto Quotidiano, intervisterà l’ex magistrato Antonio Di Pietro, protagonista di quell’epoca, subito dopo la proiezione del film « Il
Gare di nuoto per Ragazzi/e anni 2003 / 2008. 07 maggio Rümlang ZH 14 maggio 2017 Losanna. Gli atleti con i tempi migliori, avranno la possibilità di gareggiare, in qualità di ospiti, al GRAND PRIX CITTÀ DI NAPOLI il 27-28
5 maggio 2025: evento culturale organizzato da Com.It.Es Ginevra e associazione L’AltraStoria
In occasione dell’evento, l’autrice Laura Accerboni presenterà la sua ultima raccolta di poesie, « Il prima e il dopo dell’acqua », pubblicata da Einaudi nel 2024. Laura Facini, dottoressa di Ricerca in Linguistica italiana e responsabile della Commissione Cultura del Com.It.Es di Ginevra,
Partecipa al concorso e vinci un biglietto teatrale
Vinci un ingresso gratuito per l’ultima produzione teatrale della compagnia DAÏ DAÏ Produçao! « ARTAUD_GENICA_CORRESPONDANCES » è la storia della corrispondenza epistolare tra Antonin Artaud, figura emblematica dell’avant-garde del ventesimo secolo, e l’amatissima Génica Athanasiou, incontrata nel 1921 mentre entrambi sono attori al Théâtre de l’Atelier di Parigi.
“Com.It.Es. in musica”: L’incontro con la comunità italiana a Ginevra
A circa sei mesi dalla sua elezione, lo scorso 28 maggio, il Com.It.Es. di Ginevra si è presentato alla comunità italiana a Ginevra durante l’evento “Com.It.Es. in musica”, organizzato insieme alla
SAIG, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Ginevra e del Comune di Chêne-Bourg,
presso la Sala comunale Point Favre a Chêne-Bourg.
Console Generale Tomaso Marchegiani
Il 3 settembre 2020, il Console Generale Tomaso Marchegiani ha assunto le sue funzioni alla guida della Sede di Ginevra. Al suo attivo, tra gli altri, due precedenti incarichi consolari a Mosca (2000‒2004) e Bruxelles (2004‒2007), e da ultimo, presso
« Yves Montand – un italien à Paris » 21 marzo, cinema Alhambra, ore 20.00
“L’arte di Cannavacciuolo è unica e sarebbe opportuno clonare l’essenza del suo profumo per renderla immortale come lo Chanel n° 5 (Corriere dello spettacolo, 2017). Yves Montand – un italien à Paris, la storia del grande chansonnier italo-francese: i suoi
Antonino La Piana è il nuovo Console Generale d’Italia a Ginevra
Da agosto 2016 è arrivato il nuovo console Antonino LA PIANA. Di seguito il messaggio che ha inviato agli italiani della circoscrizione di sua competenza: Cari connazionali, nell’assumere l’incarico di Console Generale a Ginevra, sono particolarmente lieto
3-4 giugno – Tutta l’Italia a Ginevra. Il COMITES organizza il Festival Internazionale d’Italia
3-4 giugno – il Comitato Italiani all’Estero (Com.It.Es) di Ginevra e la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera (CCIS) sono lieti di invitarvi alla prima edizione del Festival Internazionale d’Italia” il 3 e 4 giugno in Place de Sardaigne
16 maggio – Domenico De Masi presenta il suo libro « Lavorare gratis, lavorare tutti »
Martedì 16 maggio 18h30 UNIMAIL (Aula M1160) Incontriamo il sociologo Domenico De Masi, per affrontare il tema del mondo del lavoro, al tempo dei voucher e del Jobs Act, della globalizzazione e del progresso tecnologico. Presenterà il suo nuovo libro « Lavorare gratis,
9 maggio – Antonio Di Pietro a Ginevra
Martedì 9 maggio 19h00 Maison des arts du Grütli In occasione del 25° anniversario dell’inchiesta Mani Pulite, Gianni Barbacetto, giornalista de Il Fatto Quotidiano, intervisterà l’ex magistrato Antonio Di Pietro, protagonista di quell’epoca, subito dopo la proiezione del film « Il
Con il CONI Svizzera a Napoli
Gare di nuoto per Ragazzi/e anni 2003 / 2008. 07 maggio Rümlang ZH 14 maggio 2017 Losanna. Gli atleti con i tempi migliori, avranno la possibilità di gareggiare, in qualità di ospiti, al GRAND PRIX CITTÀ DI NAPOLI il 27-28