Dal 2 al 6 maggio 2017 “Il Ghiribizzo“, il gruppo teatrale (in lingua italiana) piu’ antico dell’Università di Ginevra, attivo da piu’ di 25 anni, porterà in scena “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello, opera che sarà presentata presso
#iostocongabriele Il COMITES, insieme alle associazioni Libertà e Giustizia, Vivre Ensemble, We Report e A Riveder Le Stelle, il giornale La Cité, il Festival du Film et Forum International sua les droits humains – FIFDH, invitano alla proiezione del film
Anche per il 2017 il COMITES collabora con il CONI per la promozione dello sport tra i giovani. A Maggio l’appuntamento è con il Nuoto, e a Giugno sarà per l’Atletica. Ed entrambi gli eventi saranno nella vicina Losanna! I
Ieri, 12 aprile, alle 19:00, una trentina di persone (quasi tutti coetanee e amiche di Valentina) si sono ritrovate ai Bains des Pâquis per deporre un fiore nel lago in ricordo di Valentina Tarallo, la ragazza italiana barbaramente uccisa sotto
Eravamo più di duecento domenica 2 aprile partecipando al pranzo di solidarietà con la scuola della ciitadina terremotata di Acquasanta Terme. C’era anche Maria Costanza Torri che ci ha scritto la lettera che volentieri pubblichiamo. Mi considero cittadina del
Domenica 2 aprile 2017 a partire dalle ore 12.00 École Vernier-Place – Route de Vernier 200, 1214 Vernier Pranzo solidale a sostegno della mensa della scuola materna ed elementare Bernardo Tucci di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno), duramente colpita dal terremoto
8 marzo – ore 19:00 UNIMAIL – AULA M2170 – secondo piano Boulevard du Pont-d’Arve 40, 1205 Ginevra Ingresso gratuito Celebriamo la Festa della Donna parlando di imprenditoria italiana in Svizzera con uno sguardo particolare a quella femminile: sarà infatti
L’Unità di italiano dell’Università di Ginevra ha il piacere di proporvi un ciclo di incontri intitolato « Contro la solitudine della letteratura ». Sono tempi in cui la letteratura sembra costretta in un angolo : per farla uscire dal suo
Il Comites di Ginevra inaugura una serie di appuntamenti in italiano sul lavoro a beneficio di chi, nel nostro territorio, il lavoro lo ha, lo cerca, vuole cambiarlo o difenderlo. Il primo appuntamento é con Giuditta Bassous il 15 novembre
Cos’è « la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo» Si tratta di un evento italiano per promuovere la lingua e la cultura italiana all’estero, che si svolge ogni anno la terza settimana d’ottobre, sotto l’egida dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica in
Il Ghiribizzo porta in scena Pirandello
Dal 2 al 6 maggio 2017 “Il Ghiribizzo“, il gruppo teatrale (in lingua italiana) piu’ antico dell’Università di Ginevra, attivo da piu’ di 25 anni, porterà in scena “I giganti della montagna” di Luigi Pirandello, opera che sarà presentata presso
Io sto con Gabriele
#iostocongabriele Il COMITES, insieme alle associazioni Libertà e Giustizia, Vivre Ensemble, We Report e A Riveder Le Stelle, il giornale La Cité, il Festival du Film et Forum International sua les droits humains – FIFDH, invitano alla proiezione del film
Giochi della gioventù a Losanna
Anche per il 2017 il COMITES collabora con il CONI per la promozione dello sport tra i giovani. A Maggio l’appuntamento è con il Nuoto, e a Giugno sarà per l’Atletica. Ed entrambi gli eventi saranno nella vicina Losanna! I
Una viola per Vale… è una viola che vale!
Ieri, 12 aprile, alle 19:00, una trentina di persone (quasi tutti coetanee e amiche di Valentina) si sono ritrovate ai Bains des Pâquis per deporre un fiore nel lago in ricordo di Valentina Tarallo, la ragazza italiana barbaramente uccisa sotto
Anche Maria Costanza ha aggiunto un pasto a tavola
Eravamo più di duecento domenica 2 aprile partecipando al pranzo di solidarietà con la scuola della ciitadina terremotata di Acquasanta Terme. C’era anche Maria Costanza Torri che ci ha scritto la lettera che volentieri pubblichiamo. Mi considero cittadina del
Il 2 aprile “aggiungi un pasto a tavola” per la mensa della scuola terremotata
Domenica 2 aprile 2017 a partire dalle ore 12.00 École Vernier-Place – Route de Vernier 200, 1214 Vernier Pranzo solidale a sostegno della mensa della scuola materna ed elementare Bernardo Tucci di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno), duramente colpita dal terremoto
8 marzo – Fare business a Ginevra
8 marzo – ore 19:00 UNIMAIL – AULA M2170 – secondo piano Boulevard du Pont-d’Arve 40, 1205 Ginevra Ingresso gratuito Celebriamo la Festa della Donna parlando di imprenditoria italiana in Svizzera con uno sguardo particolare a quella femminile: sarà infatti
Contro la solitudine della letteratura
L’Unità di italiano dell’Università di Ginevra ha il piacere di proporvi un ciclo di incontri intitolato « Contro la solitudine della letteratura ». Sono tempi in cui la letteratura sembra costretta in un angolo : per farla uscire dal suo
Trovare Lavoro a Ginevra
Il Comites di Ginevra inaugura una serie di appuntamenti in italiano sul lavoro a beneficio di chi, nel nostro territorio, il lavoro lo ha, lo cerca, vuole cambiarlo o difenderlo. Il primo appuntamento é con Giuditta Bassous il 15 novembre
Settimana della lingua e cultura italiana
Cos’è « la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo» Si tratta di un evento italiano per promuovere la lingua e la cultura italiana all’estero, che si svolge ogni anno la terza settimana d’ottobre, sotto l’egida dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica in