DRITTI AL PUNTO: Risposte chiare e concrete ai dubbi della comunità italiana di Ginevra

Perchè iscriversi all’A.I.R.E.? Come ottenere un appuntamento per rinnovare il passaporto? Quali obblighi amministrativi per chi si trasferisce in Svizzera dall’Italia? Che diritti possono rivendicare i lavoratori a Ginevra? Come si gestiscono i rapporti con le régie immobiliari?

Alle tante incertezze della comunità italiana a Ginevra vogliamo rispondere con risposte semplici e pratiche, presentate – in italiano – da esperti nel campo.

“Dritti al Punto” è un ciclo di incontri informativi organizzati dal ComItEs di Ginevra per fare chiarezza su questioni amministrative, burocratiche o giuridiche e semplificare la nostra vita in Svizzera.

Non perderti i prossimi eventi!
Per informazioni sugli incontri in programmazione, iscriviti alla nostra newsletter.
Per ulteriori domande, scrivici a segreteria@comites-ginevra.ch.


EVENTI IN PROGRAMMA

Seguici sui social e iscriviti alla nostra newsletter per informazioni sugli eventi a venire.
Idee, proposte, richieste per il prossimo evento? Contattaci.

INCONTRO N. 4
PENSIONI TRA SVIZZERA E ITALIA:
CONOSCIAMO L’AVS E L’AI


Giovedì 3 aprile 2025, ore 18:30

Maison Internationale des Associations (MIA)
Rue des Savoises 15, 1205 Ginevra
(zona Plainpalais – Jonction)

Con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia e in collaborazione con la Cassa Svizzera di Compensazione e l’Ufficio AI per i residenti all’estero.

Vivi a Ginevra e non hai ben chiaro come funzioni il sistema pensionistico (AVS / AI)? ⁠Lavori in Svizzera, ma sogni di trascorrere la pensione in Italia? ⁠Stai pensando di tornare in Italia a breve e ti chiedi come trasferire i contributi?

Il Comites di Ginevra, con il patrocinio del Consolato d’Italia a Ginevra e in collaborazione con la Cassa Svizzera di Compensazione e l’Ufficio AI per i residenti all’estero, ti invita a un incontro informativo per fare chiarezza su come funziona il sistema pensionistico svizzero e come questo si relaziona con il sistema italiano.

Scoprirai cos’è il “primo pilastro”, come viene calcolata la tua pensione considerando gli anni di contributi in entrambi i paesi, e cosa cambia se decidi di tornare in Italia.

EVENTI PASSATI

INCONTRO N. 3
LAVORARE A GINEVRA:
CONOSCIAMO I NOSTRI DIRITTI

Mercoledì 19 giugno 2024, ore 19:00

Café du MEG
Bd Carl-Vogt 65, 1205 Ginevra
(zona Plainpalais – Jonction)

Con la partecipazione dell’avv. Francesca Scalco

INCONTRO N. 2
CERCARE CASA A GINEVRA:
RÉGIES, CONTRATTI E DIRITTI

Mercoledì 22 maggio 2024, ore 19:00
Villa Freundler
Passage de Saint-François 4, Ginevra
(zona Plainpalais – HUG)

Con la partecipazione dell’esperto immobiliare Gianluca Boccia

INCONTRO N. 1
IL CONSOLATO DI GINEVRA:
I SERVIZI E LE NOVITÀ

Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 18:30

Université Ouvrière de Genève (OUG)
Place des Grottes 3, 1201 – Ginevra
Sala “Berenstein”

Con la partecipazione della Console Generale d’Italia a Ginevra, Nicoletta Piccirillo