Il ComItEs (Comitato degli Italiani Residenti all’Estero) è un organo di rappresentanza degli italiani all’estero con lo scopo di contribuire allo sviluppo sociale, culturale e civile della comunità italiana sul territorio di competenza.
Istituiti nel 1985, i ComItEs sono eletti democraticamente ogni cinque anni dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare in cui vivano almeno tremila italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE).
Il ComItEs di Ginevra è a disposizione degli/delle italiani/e residenti nel Cantone per fornire supporto nell’orientamento amministrativo o consolare e per creare opportunità socio-culturali e di incontro.
Il nostro regolamento interno è disponibile su questa pagina.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi, scriveteci!
☀️📅 Estate a Ginevra
Il Comites vi accompagna con una selezione di eventi, tradizioni e curiosità per vivere la città nei mesi più caldi e sentirsi parte della comunità.
- - -
🚜 Festa delle Fattorie Urbane | Sabato 16 agosto
Una giornata di festa dedicata all’agricoltura locale e alla vita rurale in città. Visite guidate, attività per tutte le età e prodotti del territorio per celebrare l’apertura della nuova fattoria di Bernex. Ingresso libero.
📍 fermes-urbaines.ch
🧘♀️ Meditare al MAH: viaggio in Egitto | Mercoledì 13 agosto
Un incontro di meditazione mattutina immersi tra opere e atmosfere dell’antico Egitto. Con la guida di un istruttore di mindfulness e di una mediatrice culturale, scoprirete come l’arte possa diventare un’ispirazione per la consapevolezza e il benessere. Presso il Musée d’art et d’histoire. 15 CHF, su prenotazione.
🔗 billetterie.mahmah.ch
🎬 Omaggio a Wim Wenders | Dal 13 al 19 agosto
Il Cinéma Bio celebra gli 80 anni del grande regista tedesco con una rassegna di suoi capolavori, tra cui “Paris, Texas”, “Les ailes du désir” e “Perfect Days”, proiettati in versioni restaurate in 4K. Un’occasione per (ri)scoprire un autore che ha segnato la storia del cinema contemporaneo. A pagamento.
🔗 cinema-bio.ch
🌱 Museo degli indesiderabili: laboratorio creativo | 14 e 15 agosto
Un “anti-museo” dove gli oggetti non si conservano… ma si lasciano rinaturare. In questo laboratorio di due giorni, condotto dall’artista Michel Blazy, potrete trasformare vecchi apparecchi elettrici in micro-giardini con piante raccolte nei dintorni. Portate il vostro oggetto fuori uso e partecipate a questa installazione collettiva ed effimera. Presso il MAH. Su prenotazione via email.
📧 lemuseedesindesirables@gmail.com
☀️🏊♀️ L’estate è il momento ideale per godersi il lago, il fiume e le piscine di Ginevra. La città offre numerose opzioni di balneazione per tutte le età e per tutti i gusti.
Sul sito della città di Ginevra trovi una lista esaustiva di tutti i centri di balneazione, completo di una mappa interattiva:
🌊 Spiagge e stabilimenti balneari del lago Lemano
🌿 Alcuni tratti del Rodano (attenzione ai tratti con corrente troppo forte)
🏊 Piscine pubbliche, interne ed esterne: Ginevra ne conta ben 6
👶 Pataugeoires: piscinette gratuite per i bambini sotto i 7 anni
Ricorda però di rispettare sempre alcune basilari misure di sicurezza.
🛟 Ogni anno, diverse persone perdono la vita nel fiume Rodano. Resta sempre nella zona consigliata per la balneazione ed evita di fare il bagno dopo i temporali.
🎒 Prendi in prestito un galleggiante. Fino a fine agosto, grazie all'iniziativa "Lâche pas ta bouée!", alla buvette A la Pointe della Jonction è possibile noleggiare gratuitamente delle borse impermeabili che fungono anche da salvagente.
🦆 Attenzione alle cosiddette "pouces de canard" ("pulci d'anatra"), parassiti che causano dermatite. Per evitare fastidi alla pelle è consigliato fare sempre la doccia e asciugarsi energicamente dopo il bagno.
📈 Leggi le notifiche della città di Ginevra per sapere quali punti siano temporaneamente chiusi alla balneazione. Il livello del lago e il flusso del Rodano sono monitorabili online.
🔗 Maggiori informazioni: link in bio
🏃♀️🏃♂️ E' possibile visitare Ginevra correndo?
Per il quinto anno di seguito, torna il @genevaurbantrail (GUT): un percorso di corsa che permette di attraversare la città lungo itinerari insoliti, tra natura e patrimonio urbano.
Un modo alternativo, dinamico e salutare per (ri)scoprire angoli nascosti, il percorso si snoda tra parchi, scalini e punti panoramici - offrendo l'opportunità di visitare Ginevra da una prospettiva diversa, alternando tratti cittadini a scorci meno conosciuti.
🔎 Il GUT propone diversi formati di corsa:
1 km e 2 km per bambini e famiglie
6 km passeggiata o corsa
9 km e 16 km trail running
🗓 Sabato 6 settembre, a fine giornata
📍Partenza dal Bois de la Bâtie
🔎 Prezzo: da 22 CHF a 60 CHF a seconda del tipo di corsa
✏️ Iscrizioni: geneva-urban-trail.ch
♻️🚮 Un'opera monumentale a Ginevra per sensibilizzare al consumo della plastica
Durante il mese di agosto, vari leader mondiali si riuniranno a Ginevra per finalizzare il "Trattato mondiale sull'inquinamento da plastica": un accordo internazionale che riguarderà l'intero ciclo di vita della plastica, dalla progettazione alla produzione e allo smaltimento.
In questo contesto, l'artista ambientale canadese Benjamin Von Wong realizzerà "Toxic Inaction": una monumentale installazione pubblica, alta 6 metri, che sarà realizzata sulla Place des Nations proprio di fronte all'ONU.
Questa scultura, che è una reinterpretazione del "Pensatore" di Rodin, sarà gradualmente sepolta sotto rifiuti di plastica durante i negoziati, a simboleggiare i costi ambientali delle decisioni politiche.
E' possibile dare una mano alla realizzazione del progetto contattando l'artista su WhatsApp: +1 702 576 2390.
☀️📅 Estate a Ginevra
Il Comites vi accompagna con una selezione di eventi, tradizioni e curiosità per vivere la città nei mesi più caldi e sentirsi parte della comunità.
---
🩰 "Alors on danse": coreografie e arte per bambini | Sabato 9 agosto
Un’esperienza sensoriale tra arte e movimento, pensata per bambine e bambini dai 4 ai 5 anni. Insieme a una mediatrice culturale e a una coreografa, i piccoli potranno esplorare la mostra dedicata a Tinguely... ballando! Un’occasione per vivere il museo in modo creativo e giocoso. Presso il Musée d’art et d’histoire, 10 CHF adulti / 5 CHF bambini. Su prenotazione.
🔗 billetterie.mahmah.ch
🎧 Festival di musica elettronica… in acqua | Sabato 9 agosto
Una prima assoluta a Ginevra: DJ set su un grande catamarano ancorato nella rada, con il pubblico che ascolta… direttamente sull’acqua! Potete partecipare a bordo di barche private, noleggiate, pedalò o paddle. Evento gratuito. In caso di maltempo, rinviato al 16 agosto.
🔗 on-the-water.ch
🌿 Carouge e i suoi giardini segreti | Sabato 9 agosto
Una passeggiata guidata per scoprire l’anima autentica di Carouge: tra giardini nascosti, racconti curiosi e l’inconfondibile spirito bohéme di questo quartiere storico. Perfetto per chi ama esplorare la città con calma, tra storia, natura e cultura locale. Ritrovo al Jardin de la Mairie; 5-10 CHF (gratuito con Geneva Pass).
🔗 info.illico-travel.ch
🧠 Toxic Inaction: arte e clima | Tutto il mese di agosto
Un’enorme scultura pubblica sarà installata davanti al Palais des Nations per accompagnare le trattative sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica. L’opera dell’artista ambientale Benjamin Von Wong crescerà ogni giorno con nuovi rifiuti plastici, come simbolo visivo dell’inazione politica. Un’occasione per riflettere e partecipare a una mobilitazione artistica e ambientale senza precedenti.
🔗 vonwong.com/plasticpollution
Rimaniamo in Contatto